Strategie di sviluppo sostenibile per il Porto di Ravenna.
Working Seminar a cura di “Ravenna Green Port” e “Clean Port”
Mercoledì 17 Maggio 2017 ore 9,30 – 13 | Palazzo Rasponi Ravenna

 

RICERCA, INDUSTRIA E ISTITUZIONI “FANNO QUADRATO” SUL PORTO

Nell’ambito della decima edizione di “Fare i conti con l’ambiente”, la manifestazione a cura di Lab&Lab su tecnologie, processi e innovazione ambientale, i due progetti di ricerca industriale e trasferimento tecnologico finanziati dalla regione Emilia-Romagna e dal MISE “Ravenna Green Port” e “Clean Port” organizzano un working seminar dedicato a logistica, processi, energia e crescita.

L’EVENTO

Accanto e in sinergia con le attività di ricerca, sono previsti gli interventi e il networking con le realtà economiche e le istituzioni del territorio. Interverranno tra gli altri: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro-Settentrionale (ex Autorità Portuale Ravenna), Regione Emilia-Romagna, CNR, UNIBO, Gruppo Marcegaglia, … Il seminario sarà animato da una tavola rotonda orientata alla concretezza, puntando a coniugare il business alla sicurezza, la sostenibilità allo sviluppo.

> INNOVAZIONE dal mondo della Ricerca

> TRAIETTORIE identificate dagli Stakeholder

> TAVOLA ROTONDA su Mobilità Navale, Energia, Ecosistema Porto-Città

> STRATEGIE per la Roadmap di sviluppo

L’incontro si rivolge a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito portuale con l’obiettivo di informarli e coinvolgerli in una discussione aperta e partecipata.

QUANDO E DOVE

Mercoledì 17 Maggio 2017 | ore 9,30 – 13

Palazzo Rasponi , Sala 2 – Piano nobile (1° piano) | Piazza Kennedy, 12 – Ravenna

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria a questo >> LINK

Leggi il >> PROGRAMMA completo dell’evento e i relatori

Scarica il >> COMUNICATO STAMPA dell’evento

 

Cancel

Necessari

Chiudi

Cancel

Targeting

Chiudi