Creative Spirits è una rete di nove città europee – tra cui il Comune di Ravenna – impegnate nel miglioramento delle rispettive strategie e piani d’azione urbani integrati includendo nuovi approcci legati alle industrie creative e culturali.
Il 24 Maggio è la giornata che vede Ravenna come protagonista nella condivisione di buone pratiche e casi di studio.
L’evento fa parte di una delle azioni principali previste dal progetto Europeo Creative Spirits: i Case Study Meeting. Le 9 città europee partner del progetto, ospitano a turno le altre, al fine di discutere insieme dei temi più rilevanti per il raggiungimento dell’obiettivo del progetto: supportare e promuovere la nascita di imprenditorialità creativa in uno specifico ambito urbano per trasformarlo in un quartiere creativo.
Questa volta è il nostro turno: tocca a Ravenna ospitare le 8 sorelle europee, che saranno accompagnate durante la giornata alla scoperta dei più significativi progetti e interventi sulla rigenerazione urbana che si sta realizzando in questa zona strategica per la città di Ravenna.
L’evento si aprirà in mattinata all’interno della sede del Comune di Ravenna, nella quale il Sindaco darà il benvenuto ai partner, seguito da alcuni interventi sullo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione nella città di Ravenna tra cui il progetto Ravenna Green Port che vede CertiMaC come lead partner insieme al CNR Itae di Messina.
Quindi si proseguirà trasferendoci tutti in Darsena per vivere il Walk/Bike Shop: gli ospiti internazionali saranno accompagnati alla scoperta dei principali progetti di rigenerazione urbana attuati nell’area della Darsena.
Tra le best practice, saranno raccontati anche gli importanti risultati ottenuti attraverso il progetto Ravenna Green Port: il riuso temporaneo di container all’interno di Darsena PopUp e l’analisi energetica svolta nei locali dell’Autorità Portuale di Ravenna.
>> Leggi il programma della giornata
>> Scopri di più sul progetto Ravenna Green Port