Il 13 Luglio scorso si è tenuto a Ravenna l’evento di networking internazionale in tema di “Strategie Di Innovazione E Best-practices Per Lo Sviluppo Sostenibile Dei Porti Europei”, organizzato da “Ravenna Green Port” e “Clean Port” ed ospitato nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale.
L’iniziativa aveva lo scopo di sottolineare lo stato dell’arte dei porti virtuosi, condividendo le best-practice nazionali ed europee al fine di tracciare una traiettoria di innovazione e una visione strategica comune per uno sviluppo sostenibile dei porti europei.
La giornata è stata animata dalla presenza di alcune delle più significative realtà portuali nazionali ed europee. Tra gli ospiti internazionali, i rappresentanti dei porti di Amsterdam, Valencia e dell’Università Politecnica della Catalogna.
La Tavola Rotonda, presieduta dal Sindaco di Ravenna, ha rappresentato un’importante occasione per creare nuove sinergie tra Imprese, Ricerca e Istituzioni, attraverso la definizione di una roadmap condivisa per lo sviluppo del porto di Ravenna.
Qui puoi trovare le presentazioni dei relatori:
>> LO SCENARIO DI INTERVENTO
Francesco Matteucci – Innovation Manager, CertiMaC e CIFLA
>> LA TRAIETTORIA EUROPEA PER L’INNOVAZIONE NEI PORTI
Qual è la roadmap di sviluppo in termini di sostenibilità per i Porti Europei? Quali le sfide principali? Quali le opportunità?
Luca Laghi – Responsabile Tecnico R&D CertiMaC | Responsabile progetto “Ravenna Green Port”
Alfredo Liverani – UniBo | Responsabile progetto “Clean Port”
Linda van Waveren – CSR Program manager, Porto di Amsterdam
Rosa Maria Darbra Roman, Università Politecnica della Catalogna
Andrea Bardi – Direttore Generale, ITL Bologna
Giuseppe Napoli, CNR Messina
>> ESPERIENZE EUROPEE E NAZIONALI DI INNOVAZIONE
Casi di successo e buone pratiche
Jorge Lara – R&D Project Manager, Fundacion ValenciaPort
Oliviero Giannotti – Assoporti
Vincenzo Laruffa, Servizio operativo, sicurezza e ambiente, Porto di Messina
Paolo Ferrandino – Segretario Generale, Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico centro-settentrionale, Ravenna
Donata Folesani – ASTER
Dino Zupanovic – Public Institution Development Agency of Šibenik-Knin County, Croatia
Gabriele Palmieri – Heureka Ambiente
>> Scarica gli atti del convegno
Gli aspetti salienti evidenziati dagli speaker per lo sviluppo di traiettorie d’innovazione e sostenibilità per i Porti Europei, sono stati raccolti negli Atti del Convegno
Per richiederli >> CLICCA QUI
>> Scarica la Rassegna stampa pubblicata a seguito dell’evento
>> Guarda le interviste della giornata pubblicate su RavennaWevTv e TeleRomagna