Ravenna Green Port è un progetto triennale di ricerca e trasferimento tecnologico per lo sviluppo sostenibile del Porto di Ravenna co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero per lo Sviluppo Economico con l’obiettivo di:
– SVILUPPARE un centro di riferimento – risorse umane, strumenti, tecnologie e competenze – dedicato alla progettazione, implementazione, coordinamento e monitoraggio di attività in ambito mobilità sostenibile, edifici green, riqualificazione di infrastrutture esistenti e produzione di energia da fonti rinnovabili in area portuale;
– REALIZZARE interventi pilota per il miglioramento integrato dell’efficienza energetica dell’area portuale, in collaborazione con la Pubblica Amministrazione, le aziende e le istituzioni operanti nel porto;
– DEFINIRE una roadmap per lo sviluppo del porto di Ravenna e per altri porti con caratteristiche geografiche ed industriali simili, nonché azioni di comunicazione e networking che verranno attivate nel corso del progetto a livello locale, regionale ed europeo.
Sistemi di trazione elettrici alimentati da sistemi di accumulo ricaricati tramite energia elettrica proveniente da fonti energetiche rinnovabili
Azioni congiunte con i diversi soggetti – istituzioni, associazioni, singole aziende – coinvolti nello sviluppo green & smart di porto e Darsena
Riduzione dei consumi e del fabbisogno di energia attraverso un piano di riqualificazione integrato involucro/impianto
Analisi di tutte le opportunità di efficienza energetica: processi e flussi di lavoro, sistemi di monitoraggio e reporting e tecnologie efficienti
Produzione di energia da fonti rinnovabili in loco per alimentazione delle utenze e per alimentazione di sistemi di ricarica di veicoli elettrici
Mappatura delle opportunità e degli scenari di innovazlone in collaborazione con le realtà industriali e le filiere specialistiche del porto
per dubbi, domande, idee e proposte, contattaci utilizzando il nostro modulo contatti